
La fisiatria è la branca della medicina che si occupa della valutazione osteoarticolare e muscolare per il recupero, attraverso una terapia riabilitativa, delle principali funzioni motorie che il paziente può aver perso in seguito a un intervento, trauma o patologia
Presso il poliambulatorio Progetto Salute è possibile effettuare una Visita Fisiatrica per la diagnosi e la cura di disturbi derivanti da malattie dell’apparato muscolo-scheletrico. A seconda del disturbo con cui si presenta il paziente, lo specialista farà un esame clinico dell’area interessata per valutare la presenza di eventuali dolori, gonfiori o altre anomalie.
I test diagnostici possono variare in base alla zona.
Le nostre prestazioni
- Prima Visita fisiatrica
- Visita fisiatrica di controllo
PRENOTAZIONE ONLINE
Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.
Fisiatria | |
---|---|
Visita Fisiatrica | 85 € Prenota |
Quando rivolgersi al fisiatra?
La visita fisiatrica è consigliata quando menomazioni o limitazioni alle funzioni e alle strutture corporee e alle attività (apprendimento e applicazione delle conoscenze, comunicazione, relazioni interpersonali ecc.) rappresentano una disabilità che compromette la qualità della vita del paziente.
I principali disturbi che richiedono l’intervento del fisiatra sono:
- dolori muscolo-scheletrici acuti o cronici
- limitazioni funzionali dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso centrale correlati al movimento
- necessità di un programma di riabilitazione nei casi di post-intervento di chirurgia ortopedica (es. protesi d’anca o ginocchio), postumi di ictus o intervento
- neurochirurgici (es. trauma cranico), postumi di interventi cardio-chirurgici (bypass aorto-coronarici) e di chirurgia toracica (carcinoma del polmone)
La fisiatria trova applicazione in vari disturbi quali: tendiniti, distorsioni articolari, fratture, lussazioni, periartriti, lombalgie e cervicalgie, ernie del disco, artrosi, scoliosi e altre patologie.
Il medico fisiatra durante la visita analizzerà la struttura muscolo-scheletrica per diagnosticare con precisione alterazioni, disfunzioni e patologie che compromettono il corretto funzionamento di muscoli e articolazioni. La visita fisiatrica permette quindi di programmare successivamente il trattamento più idoneo al raggiungimento dell’obiettivo benessere, in stretta collaborazione con l’equipe di fisioterapisti presenti al poliambulatorio.
Cosa portare?
Poiché la visita prevede un’analisi completa delle condizioni cliniche del paziente, anche alla luce della propria storia sanitaria, si consiglia di portare con sé eventuali referti di analisi ed indagini radiologiche pregresse al fine di facilitare un’anamnesi quanto più completa possibile.