L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico ma non solo!

L’osteopatia si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

 PRINCIPI DELL’OSTEOPATIA

  • Il corpo è un’unità
  • Il corpo ha le capacità di auto regolarsi, di auto guarire e di mantenere la salute
  • Struttura funzione sono reciprocamente correlate
  • La persona è vista nella sua globalità, come un sistema composto da muscoli, ossa, visceri, da apparati (circolatorio, nervoso, linfatico, da posture e psiche)

Il ruolo dell’osteopata è quello di eliminare ostacoli e interferenze del corpo al fine di permettere all’organismo, sfruttando i propri fenomeni di autoregolazione e di auto guarigione, di ritrovare la salute.

Se c’è equilibrio tra struttura e funzione la malattia non insorge e questo equilibrio non creerà delle zone di compenso antalgico, ossia delle strategie del corpo che permettono di non percepire dolore attraverso una serie di modificazioni posturali.

Cosa fa l’osteopata in pratica?

L’osteopata “sente” i tessuti corporei con le mani. Per meglio dire, egli si avvale esclusivamente delle sue mani per individuare le strutture corporee (muscoli, articolazioni, visceri) del paziente in disfunzione attraverso il tocco e la palpazione.

Perché rivolgersi all’osteopata?

Dallosteopata si può andare per due motivi: per stare bene, o per stare meglio! Quando si dice “per stare bene”, si  intende per risolvere un problema acuto, come un mal di schiena, un dolore cervicale, una tendinite, uno stato doloroso che si è acutizzato nell’ultimo periodo. Ma in che senso per stare meglio? Quando non ci sono più forti dolori acuti , ma ci si accorge che lo stile di vita può portare a situazioni di sovraccarico, ecco che l’osteopata è il professionista giusto.
Lo stress quotidiano, l’alimentazione scorretta, la poca attività fisica, sono condizioni che non consentono all’organismo di essere al 100%. In questi casi il trattamento manuale può aiutare a stare meglio, cercando anche di  correggere alcune abitudini che possono essere causa di problemi.

PRENOTAZIONE ONLINE

Prenota subito la tua visita online: potrai scegliere il giorno e l’ora dell’appuntamento.

Fisioterapia
Elettroterapia Stimolazione Muscolare 8 € Prenota
Elettroterapia Tens 8 € Prenota
Fisiokinesiterapia 40 € Prenota
Ionoforesi 8 € Prenota
Laserterapia 15 € Prenota
Magnetoterapia 8 € Prenota
Massoterapia 40 € Prenota
Radarterapia 8 € Prenota
Tecarterapia 40 € Prenota
Trattamento Osteopatico 60 € Prenota
Ultrasuoni 8 € Prenota

I nostri osteopati